“Mens sana in corpore sano”, così dicevano i latini per tramandare quanto fosse importante l’equilibrio tra mente e corpo, proprio perché dal benessere di quest’ultimo deriva serenità e armonia mentale. È decisamente provato che praticare sport mantiene in efficienza e buona salute il nostro corpo, rinforza il cuore e riduce lo stress. È bene però…
Il 7 marzo, presso l'auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, si è tenuto l'evento "Farmaco accessibile: novità legislative. Impatto sul cittadino", focalizzato sulla riorganizzazione della distribuzione di farmaci stabilita dalla legge di Bilancio 2024. Il Ministro Schillaci ha enfatizzato l'obiettivo di rendere l'accesso ai farmaci più semplice, equo e sostenibile per i cittadini, in…
L'AIFA aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Tecnico-Scientifica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata.
Contestualmente vengono resi disponibili i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività, per ciascuna indicazione terapeutica.
L’aggiornamento include i seguenti farmaci a cui è stato riconosciuto il requisito d’innovatività terapeutica piena:
IMCIVREE (setmelanotide) indicato nel trattamento…
Una delle sfide cruciali per la salute del futuro è rappresentata dall’antimicrobico resistenza. L’hanno chiamata pandemia silenziosa e in effetti, secondo le stime, i superbatteri resistenti agli antibiotici causano oggi 30mila morti l’anno in Europa, di cui 11mila in Italia. Servono nuovi farmaci mirati, ma a spiegare come mai non siano molte le aziende che si cimentano…
